Il fattore mosaico NON E' sessolegato, ha il dimorfismo sessuale, che è un'altra cosa :
il maschio e la femmina sono fenotipicamente diversi.
Fenotipo = ciò che si vede
Genotipo = ciò che si trasmette geneticamente, ma non si vede.
Nel caso di "Canarino" il mosaico lo porta quasi certamente l'intenso.
Per conoscere la genetica c'è il libro : I colori nel canarino, del dott. Giovanni Canali, allevatore, giudice FOI e studioso di genetica del canarino.
Il libro è edito dalla F.O.I. costa 14 e. (+ spese postali) se si acquista dalla federazione che lo spedisce, oppure nelle Mostre Internazionali o ai Camp. Italiani presso lo stand della FOI.
Altro grande libro sull'allevamento, quasi una enciclopedia, è : "Canaricoltura" del prof. Umberto Zingoni, edito dalla FOI, costo 52 e.
In questi due libri c'è (quasi) tutto quello che bisogna sapere sui canarini.
Manca solo i "Criteri di giudizio" ma ce ne sono diversi, secondo le razze allevate, Arricciati, Inglesi, Colore, ecc...