Per gabbia cova si intende una gabbia di dimensioni adeguate e con alcune caratteristiche necessarie per poter mettere la coppia a proprio agio durante il periodo riproduttivo. Le dimensioni standard prevedono i 55/60cm di lunghezza e deve essere presente una griglia sul fondo ed un eventuale divisorio per poter dividere la gabbia in due "camere" separate.
In una gabbia del genere i soggetti portanno effettuare minimi voletti e saranno separati dalle proprie feci tramite la griglia di fondo che deve essere accuratamente ripulita ogni giorno (al massimo ogni due) in modo da evitare che possano sporcarsi le zampe e quindi portare lo sporco all'interno del nido sopra uova o nidiacei. Il separè centrale invece servirà solo in due casi:
1) Se i due soggetti da accoppiare non si conoscono, potranno essere inseriti per una o due settimane nella stessa gabbia separati fra di loro, forzando così la loro conoscenza ma evitando che possano ferirsi litigando;
2) Attorno al 18° giorno di vita dei pulli la madre potrebbe sentire la necessità di iniziare una nuova cova e quindi bisogna dividere i piccoli, ormai usciti dal nido, dai genitori, con un divisorio a sbarre. È utile inoltre mettere vicino al divisorio due posatoi, in questo modo i genitori potranno continuare a imbeccare i piccoli senza spiumarli per utilizzare le loro piume come materiale per il nuovo nido.